Alessandra Schirripa

Danzatrice e coreografa freelance nata a Urbino, di formazione classica, moderna, contemporanea e teatrale. Si trasferisce a Parigi dove approfondisce lo studio con importanti Maestri e Coreografi fra cui: Classica J. Finnaert, A. Glegolski, Moderna e ContemporaneaJ. Cebron, P.Goss, H. Diasnas, C. Coldy, J.M. Boitiere, L. Ekson. Modern Jazz con M. Mattox, R. Hammadi e Tap Dance con V. Cuno. Completa gli studi con i grandi esponenti della contact improvisation L. Nelson, D. Lepkoff , recitazione e improvvisazione con G. Gallione, mimo e clownerie con E. Bonavera, Piccolo Teatro di Milano. Studia batteria. Danzatrice e Mimo al Teatro dell’ Opera Carlo Felice di Genova. Docente di Danza Contemporanea ospite in Stages Internazionali. Responsabile del settore Musical nel progetto “Osthello” promosso dal Ministero Italiano per la direzione di M. R. Piparo con cui collabora nella Produzione Nazionale di “Billy Elliot” per due stagioni. Fondatrice e Direttrice Artistica del Centro Danza Savona, Centro Internazionale Formazione alla Danza dove avvia anche il programma CedansaLab, rivolto a giovani allievi, per una consapevolezza fisica, mentale ed emozionale che porti a sviluppare una danza originale e creativa. Per la ricerca coreografica intrapresa vince: 1991 Premio “Giovane Promessa Coreografica” Fondazione Teatro Nuovo di Torino al Concorso Internazionale di Coreografia. 1995 1° Premio Composizione Coreografica al Concorso Internazionale Danza ”Città di Rieti”. Le sue coreografie sono apparse su RAI 1, RAI 2, RAI Educational.

Ha creato Cedansa, collettivo di giovani danzatori interpreti delle sue coreografie, con cui, negli anni a seguire, realizza produzioni di TeatroDanza che ottengono successo di critica e pubblico. Negli ultimi anni torna a presentare suoi lavori nei più prestigiosi Concorsi Internazionali vincendo innumerevoli Primi Premi in Composizione coreografica, Premi della Critica, Premi Migliore Coreografia e Premi Assoluti Miglior Punteggio. ( Pinerolo, Milano, Novara, Firenze, Roma, Sanremo Modena, Genova, Asti, Chiavari, Pisa, Lodi ecc.) Porta il suo linguaggio coreografico all’ incontro con la parola e il testo in numerosi spettacoli collaborando con artisti di altri settori, Teatro, Musica, Arti visive. Produce e coreografa Atti Unici e Spettacoli itineranti in collaborazione con Comuni, Teatri, Musei e Pinacoteche: “Arturo” dalla scultura di A. Martini; “Le Dodici Notti ” Fiaba Rock; “400!”da W.Shakespeare; “Stammi vicino, c’è un Cobra in giardino” per Casa Museo Jorn; “The Art Life” da Maupassant, Montale e Calvino. Invitata alla Rassegna “#140 Danza d’ Autore 2019” dove presenta “Manifesto”. Ospite come coreografa a “Notte d’Autore” Gran Gala, Moncalvo ed al Gran Gala “Notte di Premi e di Talenti”, Arenzano Presenta il 2 Novembre 2019 “The Art Life” atto unico di Teatro Danza nell’ ambito della Rassegna “Trittico d’ Autunno 2019” per ERT, Modena.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi