Inizia lo studio della danza classica accademica all’Accademia Ucraina di Balletto con sede a Milano dal 2007 al 2010 sotto la direzione di Caterina Calvino Prina.
Studia con : Natalya Shuvalova, Natalia Glumova Inna Dyghileva, Alexandru Frunza, Nadeja Scepaciova & Egor Scepaciov (Primi Ballerini del Teatro dell’Opera di Chisinau). Durante gli anni in accademia viene scelto per varie produzioni con vari ruoli nei balletti di repertorio sia classico che contemporaneo e Gran Gala con ospiti internazionali prendendo parte anche alle tourn e organizzate dall’accademia stessa. Estate 2009 – Supera l’audizione per lo stage estivo presso la Scuola di Ballo dell’Accademia del Teatro alla Scala dove ha l’opportunità di studiare con tutti i docenti della Scuola di Ballo. 2010 – Parte del Corpo di Ballo de “La Divina Commedia – L’opera” rappresentata all’Arena di Verona Dal 2010 al 2011 continua gli studi della danza classica accademica presso l’A.I.D.A. con sede a Milano (Centro di Formazione A.I.D.A.) sotto la direzione di Marisa Caprara. Studia con: Renata Calderini, Manuela Ceretti, Sophie Sarrotte, Elisa Scala, Biagio Tambone, Sara Barbieri (Contemporaneo).Maestri ospiti : Monica Perego, Frederic Olivieri, Giampaolo Podini, Aaron Watkin, Nadessja Casavecchia & Anthony Heinl (Momix) Durante il 2011 si esibisce all’evento Note In Danza con direzione artistica di Maura Paparo Estate 2011 – Supera l’audizione per la “Bolshoy Academy Summer Intensive” dove ha l’opportunità di perfezionarsi con i docenti dell’Accademia Statale di Coreografia di Mosca. Dal 2011 al 2015 viene ammesso e completa la sua formazione perfezionando lo studio della danza classica accademica con i docenti della Scuola di Ballo del Real Teatro di San Carlo di Napoli sotto la direzione di Anna Razzi (Gi Eotile del Teatro alla Scala di Milano). Durante gli anni viene scelto per varie produzioni e in vari ruoli nei balletti di repertorio classico e contemporaneo sia con la Scuola di Ballo e con il Corpo di Ballo del Teatro stesso dove lavorer con maestri e coreografi di fama internazionale.
Negli anni continua a perfezionarsi frequentando costantemente le lezioni di Iride Sauri & Giuseppe Carbone. Durante il suo percorso ottiene numerosi attestati e bosrse di studio, in Italia e all’estero
ESPERIENZE PROFESSIONALI COME MAESTRO
Scuole dove insegna, dove ha insegnato & varie collaborazioni
2018 / 2019 – Dancing Space (Pavia)
2019 – Hde-m a Accademia Arte Cultura & Spettacolo. Direzione Artistica di Braian Bullard
2019 – Casa della Danza & della Musica (Milano)
2021 – Move It Dance Academy (Milano)
2021 – Liberamente Danza (Piacenza)
2021 – Insegnante ospite presso New Fly Dance (Novara)
2022 – Insegnante ospite presso Chor s – Il Balletto di Piacenza
Inoltre insegna in diverse scuole e centri di danza in Italia , membro di commissioni e in concorsi di danza e docente ospite in eventi, rassegne e campus estivi
Diplomi, Corsi di Aggiornamento & Titoli Conseguiti
• Dal 2018 Membro del Global Dance Directory del Conseil International del la Dance (UNESCO)
• Insegnante diplomato & riconosciuto dallo European Coaching Council
• Attualmente iscritto all’ Ordine Nazionale Docenti, Maestri Insegnanti di Danza
• Insegnante diplomato & certificato CONI / ASI
Diplomi
2019 – Diploma della “Federazione Italiana Danza”all’abilitazione professionale della danza classica accademica
2019 – Diploma“Aid&a Associazione Insegnanti Danza & Espressioni Artistiche”
2019 – Diploma Nazionale “A.S.C. Danza” di 1 & 2 Livello
2019 – Diploma “Libertas – Alidanza” di 1 & 2 Livello
2019 – Diploma “Danze Italia”
2020 – Diploma Nazionale “A.C.S.I. Dance Education Exams”
2020 – Diploma “C.S.A.In”
Corsi di Aggiornamento
2018 – Corso di aggiornamento Insegnanti di danza classica accademica presso la Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala
2019 – Master di alta formazione classica accademica per insegnanti di Tecnica Vaganova tenuto da Riccardo Riccardi 2020 – Master di alta formazione classica accademica per insegnanti di Tecnica Vaganova tenuto da Marina Vasilieva, Anastasia Vasilieva & Riccardo Riccardi
2021 – Workshop per insegnanti sulla Propedeutica della danza classica accademica della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala di Milano
2021 – Master Monotematico sui “Prinicipi generali delle Punte” tenuto da Fenisia Villani
2021 /2022 – Aggiornamento e approfondimento per insegnanti qualificati sulla tecnica Vaganova dal Primo al Terzo corso Vaganova con Vladimir Derevianko
Ancora oggi continua frequentare corsi di aggiornamento per insegnanti con : Monica Perego , Brigida Bossoni . Franco De Vita & Raymond Lukens (ABT) , Sabrina Bosco , Fenisia Villani , Massimiliano Calandro e Fabiola Pasqualitto (storia della danza).